Scope 3: misura la carbon footprint di migliaia di prodotti in secondi.

La piattaforma MUGO Retail è certificata per rendicontare +90% dello scope 3 delle insegne della grande distribuzione in linea con le richieste di CSRD e Omnibus.

Prenota una demo

Come funziona l'approccio MUGO Retail

fase 1

Analisi MUGO dell'assortimento dell'insegna cliente e personalizzazione del modello di calcolo attraverso A.I.

fase 2

La piattaforma MUGO Retail viene consegnata ai referenti dell'insegna a valle di un processo di Quality Assurance.

fase 3

L'insegna analizza l'intero assortimento e integra i risultati nella reportistica di sostenibilità

Richiedi una demo

Il 97% dei report e dei bilanci di sostenibilità GDO pubblicati in Italia non misura l'impatto dei prodotti acquistati

Questo nonostante il fatto che:

I prodotti acquistati sono responsabili del 93% dell'impatto climatico.

Perché +90% della GDO in Italia non rendiconta +90% delle proprie emissioni?

Difficoltà tecniche ad analizzare in maniera completa e puntuale grandi quantità di dati

Raccolta dati lunga, dispendiosa e onerosa

Parla con un esperto MUGO

Come la piattaforma MUGO riesce a colmare il gap dello scope 3

Sfruttiamo l'intelligenza artificiale per analizzare con precisione ogni singolo prodotto acquistato dall'insegna.

L'algoritmo analizza in pochi secondi l'impatto di migliaia di referenze con una precisione unica grazie a un database di +40.000 dataset di confronto.

Parla con un esperto

Guarda il funzionamento della piattaforma

Compila il form per vedere la demo della piattaforma MUGO Retail

Un algoritmo certificato

Il sistema MUGO Retail è stato validato da RINA per il calcolo dello scope 3 categoria 1 secondo lo standard GHG Protocol come richiesto da ESRS E1 (CSRD).

MUGO Retail VS altre soluzioni di mercato

Prenota una demo

Cosa misura la piattaforma?

La piattaforma stima la carbon footprint di ogni singola referenza, seguendo i metodi di calcolo descritti nella Categoria 1: Purchased Goods and Services della Technical Guidance for Calculating Scope 3 Emissions (version 1.0) del GHG Protocol. Il risultato può quindi essere utilizzato per quantificare le emissioni di carbonio Scope 3, Categoria 1 dell’azienda.

Qual è il perimetro di analisi e il metodo di impact assessment?

L’analisi copre il ciclo Cradle to Gate, mentre il metodo di valutazione dell’impatto ambientale utilizzato è Environmental Footprint 3.1 (adapted) (IPCC 2021 - GWP100).

Qual è l'output della misurazione?

L’output consiste in una reportistica analitica dettagliata, fornita in formato CSV, che include tutte le referenze analizzate.

Questa analisi è rilevante per la mia azienda?

Le emissioni legate alle materie prime e ai prodotti acquistati rappresentano in media oltre l’80% dell’impatto climatico di un’azienda e oltre il 90% per le insegne Retail. Un’analisi dettagliata di questi acquisti è quindi fondamentale per pianificare un percorso efficace di decarbonizzazione.

Chi garantisce che i calcoli del sistema siano corretti?

La società RINA ha emesso un’opinione di validazione che attesta la conformità del sistema di calcolo integrato in piattaforma agli standard del GHG Protocol e, di conseguenza, ai requisiti CSRD/ESRS.

Posso certificare la misurazione?

Sì, è possibile certificare la misurazione in conformità con gli standard di riferimento come ISO 14064-1 o GHG Protocol. La certificazione deve essere rilasciata da un ente terzo, e MUGO può supportare i propri clienti nel processo e nelle interlocuzioni con i certificatori.

La misurazione è in linea con le richieste della CSRD e VSME?

Sì, la misurazione della carbon footprint organizzativa effettuata da MUGO è conforme al GHG Protocol, che rappresenta la base dei requisiti ESRS E1-9 e VSME. L’output generato può quindi essere incluso nel bilancio di sostenibilità obbligatorio e certificato dall’auditor responsabile del controllo del documento finale.

La misurazione è in linea con le richieste di Omnibus?

Sebbene il testo definitivo del Decreto Omnibus sia ancora in fase di definizione, il fatto che gli output della misurazione di MUGO Retail siano già richiesti sia dagli ESRS sia dal VSME ci permette di avere una ragionevole certezza che saranno inclusi anche nel testo finale di Omnibus e nei KPI ESRS aggiornati.

Parla subito con un esperto MUGO

Privacy  Policy | Termini e Condizioni
© 2025 Copyright MUGO s.r.l. SB | P.IVA 11151690960
Built with