La formazione sulla sostenibilità ambientale per il tuo team

Il servizio di formazione e workshop per il personale e i manager che vogliono avvicinarsi o approfondire la sostenibilità in azienda.

Parla con il nostro team!

Capiremo insieme come aiutare la tua azienda nella formazione del team sui temi della sostenibilità.

CI HANNO GIà SCELTO

Perché fare formazione sulla sostenibilità?

UPSKILLING

Al 60% dei professionisti saranno richieste green skills e competenze di sostenibilità nei prossimi anni. 

(SIE e ANPAL)

POSIZIONAMENTO 

Un personale formato è in grado di rispondere più velocemente alle richieste di clienti e del mercato.

ENGAGEMENT E CULTURA AZIENDALE

9 dipendenti su 10 sono più soddisfatti se coinvolti in iniziative di sostenibilità. 

(National Environmental Education Foundation)

CERTIFICAZIONI

La formazione è uno dei KPI chiave per la reportistica di sostenibilità (CSR e GRI) e per certificazioni di sostenibilità come Ecovadis e B-Corp.

Ecco alcune delle tematiche che trattiamo con i nostri clienti:

Vuoi trovare la formazione più adatta per te?

Cosa approfondirete durante le formazioni MUGO:

INTRO ALLA SOSTENIBILITÀ: 

Concetti chiave di sostenibilità, normative e azioni da intraprendere per comprendere e calare il ruolo strategico della sostenibilità in azienda e nella vita di tutti i giorni.

Alcuni dei principali temi che tratteremo:

Principi base di sostenibilità (definizioni, impatti e trend globali)

Come cambia il mondo: impegni internazionali e best practice aziendali

ESG e il ruolo delle imprese:richieste normative in EU

Come si costruisce una strategia di sostenibilità in azienda

I primi passi per integrare la sostenibilità in ufficio

Sostenibilità a casa e consumatore sostenibile

Contatta il team MUGO

ORGANIZZAZIONE EVENTI SOSTENIBILI: 

Strumenti e strategie per organizzare eventi sostenibili: dalla progettazione, alla reportistica, alle azioni per ridurre l’impatto ambientale coinvolgendo i partecipanti.

Alcuni dei principali temi che tratteremo:

La sostenibilità negli eventi: necessità o moda?

Modalità di gestione della sostenibilità nell’organizzazione eventi (es: ISO 20121)

Riconoscere e gestire gli impatti in ottica di Green Project Management

Modalità e esempi di comunicazione e coinvolgimento dei partecipanti

Misurare l’impatto climatico di un evento, principi e tool

Guida alla selezione di fornitori per eventi sostenibili

Scarica la check list per organizzare eventi sostenibili

IL GREENWASHING IN AZIENDA:

Linee guida pratiche, esempi in diversi settori e normativa per evitare il greenwashing e valorizzare la comunicazione di sostenibilità con messaggi chiari, credibili e corretti.

Alcuni dei principali temi che tratteremo:

Cos’è il Greenwashing e perché è un rischio per le aziende

Direttive Greenwashing, Green Claims e altre normative di riferimento

Esempi di Greenwashing: worst e best practice

Come strutturare una dichiarazione ambientale e di sostenibilità

Dos & Don’ts nella comunicazione di sostenibilità

Workshop sulle dichiarazioni e comunicazioni di sostenibilità dell’azienda

Scarica un esempio di comunicazione a prova di greenwashing

LA REPORTISTICA DI SOSTENIBILITÀ:

Cos’è e quando è richiesta o utile la reportistica di sostenibilità in azienda: tra CSRD, doppia materialità e tipologie alternative di reportistica per aziende di tutte le dimensioni.

Alcuni dei principali temi che tratteremo:

Cosa è la reportistica di sostenibilità

Quadro normativo in EU e nel mondo

Standard di rendicontazione in Italia (CSRD, GRI, SFDR)

Doppia materialità, un approfondimento

Bilancio obbligatorio CSRD, quando è rilevante per la mia azienda e cosa fare?

Come impostare una raccolta dati 

Contatta il team MUGO

Che tipo di formazione proponiamo?

Creiamo piani di formazione di sostenibilità e corsi ESG personalizzate per le esigenze delle nostre aziende clienti come:

Cicli di webinar accessibili a tutti i dipendenti per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale in ufficio e a casa.

Workshop pratici, per integrare in base al settore principi di sostenibilità all'interno dei processi aziendali. 

Incontri con il management aziendale per analizzare i trend e i benchmark di sostenibilità nel settore di riferimento vs i processi aziendali.

A chi si rivolge la nostra formazione:

Trova il corso adatto a te

Sustainability manager

C-level

Team organizzazione eventi

Green team

Team marketing e comunicazione

Team qualità e ambiente

Team acquisti

Tutta la popolazione aziendale

Perché scegliere MUGO?

È una giusta domanda e noi abbiamo molte risposte, in poco spazio abbamo provato a citare tre motivi:

FORMIAMO SOLO SU CIÒ CHE FACCIAMO

Siamo prima di tutto un'azienda specializzata di decarbonizzazione. Le formazioni sono tenute da consulenti che lavorano a progetti reali di sostenibilità con i nostri clienti.

FLESSIBILITÀ

Ogni azienda e ogni settore hanno regole e necessità differenti. Non esiste una formazione "per tutti", per questo personalizziamo ogni intervento sulle esigenze del cliente.

TECNOLOGIA E COINVOLGIMENTO

Utilizziamo quiz interattivi, pillole di formazione digitale e calcolatori di impatto parte delle piattaforme MUGO per coinvolgere i partecipanti in una formazione che vada oltre le ore di "aula". 

Vuoi conoscere tutti gli altri motivi?

Chi eroga la formazione?

La formazione è curata da esperti e professionisti in sostenibilità che garantiscono contenuti di alta qualità presentati in modo chiaro e accessibile a tutti i partecipanti. Puntiamo a rendere ogni sessione comprensibile per tutti, senza compromettere il rigore scientifico delle tematiche. 

In che modalità rilasciate la formazione?

La formazione viene erogata in modalità flessibile, sia online che in presenza, in base alle esigenze dell’azienda cliente. Prevediamo sessioni interattive con materiali e case study pratici, adattate al settore dell’azienda e al livello di competenza dei partecipanti.

Perché fare formazione con MUGO?

Fare formazione con MUGO significa scegliere un percorso personalizzato, progettato sulle esigenze del cliente, che affronta le tematiche più rilevanti per l’azienda e aiuta a rivedere strategicamente KPI e obiettivi di sostenibilità. Questo approccio non solo migliora la performance aziendale in ambito ESG, ma aumenta anche le opportunità di business e rafforza l’attrattività verso i talenti.  

  

Quanto dura la formazione MUGO?

Non ci sono percorsi fissi. Il team MUGO può erogare da singole sessioni di formazione di 1,5 ore su tematiche specifiche a percorsi di formazione annuali o pluriennali per curare la formazione e l'implementazione di buone pratiche di sostenibilità in azienda.

  

Erogate formazione finanziata?

No, MUGO non eroga attività di formazione finanziata dai fondi di formazione.

  

Ti interessano le tematiche legate alla sostenibilità?

Contattaci e scopriremo insieme quelle più adatte alla tua azienda.

Privacy  Policy | Termini e Condizioni
© 2022 Copyright MUGO s.r.l. SB | P.IVA 11151690960
Built with