CASE STUDY

Sbloccare lo Scope 3 della GDO:

Come il Gruppo Finiper ha mappato l’impatto di +250.000 prodotti grazie alla piattaforma MUGO Retail e all’AI

IN BREVE

Il Gruppo Finiper, spinto dalla crescente necessità di trasparenza e conformità normativa sulla sostenibilità, si è trovato ad affrontare la sfida complessa della misurazione del proprio impatto climatico di "Scope 3". Grazie alla partnership con MUGO e l'implementazione della piattaforma MUGO Retail, Finiper è riuscita a mappare e analizzare con precisione l'impatto climatico di oltre il 95% dei prodotti acquistati dalle insegne Iper e Unes in Italia, completando un'analisi su oltre 250.000 prodotti diversi in poche settimane.

Questo risultato ha fornito al Gruppo una baseline affidabile e dati auditabili, fondamentali sia per rispondere agli obblighi normativi CSRD sia per definire un piano di decarbonizzazione strategico e basato su evidenze concrete.

LA SFIDA

Navigare la complessità dello Scope 3 nella GDO

Per un'azienda della GDO come il Gruppo Finiper, con un assortimento vastissimo e dinamico e una catena di fornitura complessa e frammentata, la misurazione dello Scope 3 (emissioni indirette legate alla catena del valore) rappresenta la sfida più ardua nel percorso di sostenibilità. Queste emissioni, derivanti principalmente dai prodotti venduti, costituiscono in media oltre il 90% dell'impronta carbonica totale di un'insegna.

Le difficoltà principali affrontate da Finiper includevano:

La vastità e varietà dell'assortimento: 

Gestire e analizzare i dati di impatto per oltre 250.000 SKU diversi richiedeva una soluzione capace di scalare in modo efficiente.

Complessità e costo del reperimento dati: 

Ottenere dati di impatto affidabili e granulari direttamente dai migliaia di fornitori, o stimarli con metodi tradizionali, era un processo estremamente oneroso in termini di tempo e risorse interne, con il rischio di dati incompleti o non standardizzati.

Esigenze di compliance (CSRD): 

La necessità di adempiere agli impegni normativi imposti dalla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) e in particolare ai datapoints di ESRS richiedeva dati Scope 3 precisi, completi e soprattutto auditabili da terze parti.

Urgenza strategica: 

Finiper necessitava rapidamente di una visione chiara del proprio impatto per poter definire una baseline, identificare gli "hotspot" emissivi e iniziare a lavorare concretamente su un piano di decarbonizzazione di gruppo efficace e mirato.

“Il lavoro con MUGO è stato essenziale per avere una visione veramente completa della nostra azienda e con il loro supporto siamo riusciti a individuare come le diverse filiere e scelte di assortimento impattano le insegne del gruppo e a prioritizzare i primi ambiti di intervento e approfondimento per i prossimi anni”.

Michela Riva ESG Manager di Finiper Canova Group S.p.A.

LA SOLUZIONE MUGO RETAIL

Intelligenza artificiale al servizio della sostenibilità nella GDO

Per superare queste sfide, il Gruppo Finiper ha scelto di affidarsi alla piattaforma MUGO Retail, una soluzione progettata specificamente per le complessità del settore GDO e alimentata da Intelligenza Artificiale. La collaborazione ha permesso di implementare un processo di analisi dello Scope 3 rapido, preciso e scalabile.

La piattaforma MUGO Retail ha agito come il motore centrale, automatizzando la mappatura dei prodotti e i calcoli complessi. L'Intelligenza Artificiale e gli algoritmi proprietari di MUGO sono stati in grado di:

Elaborare grandi volumi di dati: 

Analizzare l'intera anagrafica prodotti di Finiper in pochi minuti.

Gestire dati eterogenei/incompleti: 

Utilizzare modelli di calcolo avanzati e database di impatto per stimare la carbon footprint anche in assenza di dati primari completi dai fornitori, garantendo comunque un alto livello di precisione.

Eliminare raccolte dati onerose: 

I modelli MUGO sono sviluppati per riuscire ad utilizzare dati già presenti all’interno della Anagrafica Prodotto aziendale come la descrizione prodotto e non necessitano il coinvolgimento di ulteriori stakeholder.

Garantire la copertura: 

Assicurare che la quasi totalità dell'assortimento (+95%) venisse coperta dall'analisi, fornendo una visione rappresentativa dell'impatto complessivo.

I RISULTATI E L’IMPATTO

Dati affidabili per reportistica e decisioni strategiche

L'implementazione della soluzione MUGO Retail ha portato a risultati tangibili e di grande valore strategico per il Gruppo Finiper:

Analisi rapida e completa: 

+250.000 per un totale di +95% degli acquisti con tempi di elaborazione medi di 3 minuti ogni 100.000 prodotti analizzati.

Dati di alta qualità: 

la piattaforma MUGO Retail è stata validata da RINA secondo gli standard ESRS/GHG Protocol. Questa validazione esterna conferisce massima credibilità ai dati ottenuti.

Conformità normativa semplificata: 

i risultati sono stati facilmente integrati nella reportistica ufficiale, garantendo la piena aderenza ai requisiti del GHG Protocol (Categoria 1 - Prodotti acquistati).

I benefici strategici:

i dati puntuali hanno permesso a Finiper di identificare gli hotspot emissivi all'interno del proprio vasto assortimento e delle diverse filiere. Questo insight è cruciale per prioritizzare gli ambiti di intervento e di ulteriore approfondimento, concentrando gli sforzi (e gli investimenti) dove l'impatto potenziale di riduzione è maggiore.

Vuoi approfondire come misurare lo Scope 3 e analizzare l'impatto della tua catena di fornitura?

Contatta il nostro team e scopri come MUGO può aiutare la tua azienda.
Privacy  Policy | Termini e Condizioni
© 2025 Copyright MUGO s.r.l. SB | P.IVA 11151690960
Built with