CASE STUDY

FooDprint Lunch: il pranzo che mette in pausa le emissioni

“Eravamo alla ricerca di nuove soluzioni per un sistema di ristorazione più sostenibile e un modo tangibile per creare consapevolezza e coinvolgere i clienti nella riduzione dell'impatto climatico.” 

Gianluca Cristallo, Innovation Manager Camst Group Società Benefit

SOLUZIONE

Rispetto alla pausa pranzo “tradizionale” con il progetto FooDprint Lunch, il cliente può scoprire l’impatto climatico dei piatti proposti e contribuire all’azione per il clima di Camst. Il progetto aumenta anche la consapevolezza dei consumatori e supporta la diffusione del concetto di impatto climatico, dando alle persone la possibilità di portare il tema sul tavolo come argomento di conversazione in pausa pranzo.

Fare la differenza contro il climate change anche in pausa pranzo

Per 8 italiani su 10 il cambiamento climatico è un'emergenza da contrastare il prima possibile. Vogliamo impegnarci per dare a tutti la possibilità di diventare parte della soluzione, anche durante la pausa pranzo.

Così nasce FooDprint Lunch, il pranzo che mette in pausa le emissioni. Abbiamo scelto di misurare e compensare le emissioni di CO₂e di alcuni piatti sostenendo un progetto per il clima.

Ogni giorno i clienti della Tavolamica inclusa nel progetto trovano alcuni piatti che hanno un’informazione nuova: il valore del loro impatto sul clima espresso in CO₂ equivalente. Se i clienti scelgono di acquistare e consumare i piatti parte del progetto, l’impronta carbonica di questi viene compensata da Camst attraverso l’acquisto di crediti di carbonio certificati legati a progetti che lavorano per ridurre e rimuovere tonnellate di gas serra dall'atmosfera. Camst ha scelto di sostenere un progetto certificato in Nepal che mira ad efficientare le stufe a fuoco aperto (cookstoves), unico sistema di riscaldamento e cucina della popolazione indigena nel Tarai centrale, che, in questo modo, dimezzano la quantità di legno bruciato (fino al 50% in meno di combustibile), limitando le emissioni in atmosfera e la deforestazione.

Benefici:

Durante i 3 mesi in cui è stato attivo il prototipo, sono state compensate 5 tonnellate di emissioni di CO₂e grazie ad un progetto certificato Gold Standard.

FooDprint Lunch vuole indirizzare nuovi comportamenti d'acquisto sostenibili, offrendo ai clienti la possibilità di diventare parte della soluzione.

Camst ha organizzato momenti di formazione per i propri collaboratori, inclusi gli addetti alle mense, che sono così più coinvolti nel progetto e più consapevoli delle tematiche affrontate.

Superata la fase prototipale, FooDprint Lunch potrebbe consentire a Camst di condividere con le aziende clienti dati utili per i loro bilanci di sostenibilità e alle aziende di ridurre ulteriormente l'impatto delle loro attività attraverso un servizio di mensa più sostenibile.

Nella storia di Camst hai letto anche la tua?

Contatta il nostro team e scopri come MUGO può aiutarti a dare valore all'azione per il clima della tua azienda.
Privacy  Policy | Termini e Condizioni
© 2022 Copyright MUGO s.r.l. SB | P.IVA 11151690960
Built with