Hanno già scelto MUGO
L'EFFETTO SUI PREZZI
PER REPORT E RATING
I BENEFICI
Prevenire interruzioni di fornitura e salvaguardare il fatturato
Una supply chain resiliente assicura continuità operativa
Anticipare la volatilità dei costi e proteggere la marginalità
Individuare gli effetti economici di eventi climatici limitando gli impatti
Individuare le vulnerabilità della supply chain
Identificare prodotti, siti e fornitori potenzialmente a rischio
Procurement strategico
Prendere decisioni basate su dati per ottimizzare procurement e strategie di fornitura
Comunicare con trasparenza
L'integrazione di analisi di rischio nei piani e nella reportistica aziendale consolida la fiducia degli stakeholder
LA METODOLOGIA
Raccolta dati sulle filiere classificandole secondo la maggiore esposizione finanziaria e impatto ambientale.
Definizione dei rischi (secondo TCFD) e delle dipendenze ecosistemiche.
Identificazione di indicatori di rischio classificati in base alla natura e ai potenziali impatti sul business.
Prioritizzazione dei rischi (magnitudo del rischio e materialità finanziaria).
GLI OUTPUT DELLA ANALISI DI RISCHIO CLIMATICO